Le insegnanti – pOLE DANCE
Martina Carrara
Ho iniziato il mio percorso formativo presso la scuola “Pole Dance Capannori” di Eva Moretti; mi sono innamorata di questo sport fin da subito e da circa tre anni, dopo un lungo periodo duro della mia vita, ho continuato a migliorarmi sempre di più.
Successivamente, nel 2018, ho conseguito il Diploma Nazionale Tecnico CSEN per insegnante di 1° livello di Pole Dance presso la Vertical Dolls di Roma.
La mia formazione, nel frattempo cambia e approfondisco la mia crescita professionale presso la Pole Dance Versilia di Monia e Giada.
La mia dedizione a questa disciplina mi spinge continuamente a migliorarmi portandomi a frequentare vari workshop tenuti anche da atleti di fama internazionale (Tommaso Murgia, Enrico Filippini, Iliana Ciccarello, Franco Maffé, Alessandra Marchetti, Peter Holoda…)
Il 2 settembre 2018 nasce Pole Dance Lucca, questa scuola è nata dalla passione e dalla voglia di far conoscere questa meravigliosa disciplina alle persone.
Vorrei trasmettere alle mie allieve che, nonostante le tante difficoltà che si incontrano nella vita, non bisogna mai arrendersi e continuare a credere nei sogni.
Le insegnanti – POLE DANCE
Claudia Davini
Nasco a Lucca nel settembre del 1974.
L’avvicinamento a questa disciplina sportiva avviene a Dicembre 2016 presso una scuola di Lucca.
Sono appassionata da sempre alle arti aeree circensi e ho trovato nella Pole Dance un connubio perfetto tra l’attività fisica completa, la danza e l’impegno intellettuale.
È attualmente la disciplina sportiva più impegnativa, sacrificata e soddisfacente che io abbia mai praticato.
Per me la Pole Dance è una sorta di meditazione: in quel momento non penso a niente, solo a quello che devo fare sulla pertica.
Nel maggio 2019, a Roma, conseguo il diploma CSEN di primo livello di ginnastica acrobatica con l’ausilio del palo.
L’idea della scuola ha fatto sì che la mia passione potesse essere trasmessa a chi ancora non ne conosceva l’esistenza.
insegnanti – Cerchio
Giulia Bacciarelli
Da sempre affascinata dal mondo dell’acrobatica e delle arti circensi, inizio il mio percorso formativo in questa direzione all’età di 7 anni grazie alla ginnastica artistica. L’amore per questo sport mi accompagnerà nella crescita fisica e attitudinale per 8 anni, durante i quali sperimento il mondo dell’agonismo con gare Regionali fino ad ottenere un primo e terzo posto in competizioni di squadra.
Nonostante la dovuta interruzione, permangono forti in me la passione e la voglia di mettermi in gioco con sport coinvolgenti dal punto di vista mentale ed espressivo per mezzo del corpo, fino a incontrare le discipline aeree nel 2016. Inizio cosi a praticare pole dance e cerchio aereo formandomi come atleta, partecipando a workshop di artisti internazionali (Sheila Verdi, Alessandra Marchetti, Marko Daza, Chiara Salvadè, altri..) e gareggiando in competizioni di livello Nazionale e Internazionale conquistando un primo posto al Pole Earth 2019 e terzo posto al Soul on pole 2020 in categorie amatoriali.
Nel frattempo comincio la mia formazione e gavetta come istruttrice per entrambe le discipline, fino a conseguire la Qualifica di Istruttore Pole dance e Istruttore Cerchio aereo presso il CSI Brescia con Enrico Filippini e il Certificato di qualifica della disciplina CONI Ginnastica Acrobatica BI002 e iscrizione al Registro Nazionale CSI nel 2019. Nello stesso anno partecipo al Baby Aerial Training modulo 1 di Aerial Equilibre per la formazione all’insegnamento delle discipline aeree nei bambini e adolescenti.
Conto all’attivo inoltre un percorso di studi in Dietistica presso l’Università di Pisa che mi permette di avere un occhio di riguardo verso la salute psicofisica e il benessere degli allievi di ogni età che partecipano ai miei corsi attivi sul territorio tra Pisa e Lucca.
insegnanti – Calisthenics
Alessandro Raffaelli
Mi presento, mi chiamo Alessandro Raffaelli, ho 22 anni e sono un Personal Trainer e Calisthenics coach laureato in Scienze Motorie all’Università di Pisa. Sono ormai più di 4 anni che sono dentro al mondo del Fitness e nell’ultimo anno ho partecipato a due competizioni di Calisthenics arrivando 3° ad una gara regionale e piazzandomi tra i migliori 6 nella categoria over 72kg del campionato italiano “Skills Italia”. Insegno questa fantastica disciplina da più di 2 anni a tutti i ragazzi che vogliono iniziare ad allenarsi a corpo libero qualsiasi esso sia il loro punto di partenza. Appassionato di Fitness Training lavoro come Personal Trainer per aiutare le persone a raggiungere il loro obiettivi fisici (ricomposizione corporea, tonificare, dimagrire, aumentare la massa muscolare ecc) attraverso un percorso guidato e sostenibile nel tempo.
insegnanti – Calisthenics
Andrea Silvestri
Andrea Silvestri, 21 anni. All’età di 16 anni è entrato nel mondo del fitness, partendo dalla sala pesi con l’obiettivo di migliorare il suo aspetto fisico. Successivamente si è appassionato all’allenamento a corpo libero e più libero, sempre più dei risultati ottenuti, ha iniziato a conoscere il calisthenics, anche se ancora era sconosciuto nella sua città. Si è sempre allenato da autodidatta e pur commettendo errori questo l’ha portato a sviluppare molta esperienza sul campo.
Nel 2020 è diventato istruttore nazionale di questa disciplina e nello stesso anno ha iniziato il percorso di studi nella facoltà di Scienze Motorie indirizzo Biosanitario. Nel 2022 partecipata alla sua prima gara di calisthenics di livello regionale ottenendo il 3° posto. Oltre ad aver migliorato il suo fisico, il calisthenics e la hanno aumentato molto la ginnastica sua autostima e si impegna affinché sia lo stesso per i ragazzi che allena.